Traduci

martedì 24 marzo 2015

'Ad Aleppo continua la Via Crucis con la scoperta, ogni santo giorno, di nuove Stazioni della sofferenza' : da fra Ibrahim

23 marzo: 13 morti e 35 feriti 
per i lanci dei 'cannoni dell'inferno' dei ribelli
 sui quartieri civili di Aleppo 
al Jamiliyeh e Baron Street
























Terza lettera di fr. Ibrahim da Aleppo 
Aleppo, 5 marzo 2015

Aleppo: “città devastata”
Per descrivere la realtà di Aleppo, non ci sono parole sufficienti. L’intelletto con tutto il suo talento creativo in composizioni concettuali si trova impotente. La mano che scrive ha una grande esitazione e non va più avanti e la penna si blocca con riverenza, davanti al mistero della Crocifissione dell’umanità, umanità creata dal “Principio d’amore” a Sua “immagine e somiglianza” con tanta cura e creatività. Aleppo è una città devastata, colpita profondamente!
Un sacerdote, facendo confronto fra quello che è successo durante la guerra civile in Libano e ciò che sta accadendo in Siria oggi, mi ha detto: “È vero che in Libano eravamo sotto tiro, eravamo in piena guerra porta a porta, ma continuavamo a lavorare: c’era lavoro. Il problema con la guerra siriana, in special modo ad Aleppo, è che la gente ha perso il lavoro. La prima devastazione ha comportato la distruzione delle risorse di base e delle industrie”.
Assistiamo ad una catastrofe del sistema economico, a un crollo dell’intera società, di un popolo e di una cultura. In mezzo a tutto questo disastro noi, come Chiesa, cerchiamo di essere quella rete di relazioni che impedisce all’uomo di crollare.
Mentre Damasco è stata colpita duramente con la mancanza di elettricità, con il caro vita e con i bombardamenti sulle abitazioni, Aleppo è stata colpita più duramente, con l’aggiunta della mancanza d’acqua, di viveri e, soprattutto, di lavoro.
Nonostante tutto ciò, io vedo che le famiglie e le singole persone, almeno la maggior parte di loro, riescono ancora a reggersi in piedi. I cuori non si sono ancora indeboliti al punto da perdersi d’animo. C’è una forte resistenza di tipo passivo che attinge la sua vera forza nella preghiera, nella fede retta e nella speranza certa. E questo accade sotto i colpi durissimi che essi ricevono ogni giorno, con la morte di bambini e di giovani, con l’emorragia dell’emigrazione dei giovani maschi e con lo stillicidio della perdita del lavoro.
Quello che m’incoraggia ad andare avanti nella mia missione quotidiana, nonostante tutti i segnali di morte che vedo quotidianamente, sono quelle parole che Gesù ha pronunciato sulla figlia di Jairo: “non è morta, ma è solo addormentata”.

C’è ancora Speranza”: questa frase è diventata, ad Aleppo, la professione di fede del Parroco di Aleppo, dei suoi parrocchiani, di tutti i cristiani. Questa è la frase che dimora nei nostri cuori e che è sulle nostre labbra, quella che pronunciamo instancabilmente al posto delle diverse e antiche professioni di fede dei primi cristiani: “Gesù è Signore” oppure “Maranatha (Vieni Signore Gesù)”.


La missione pubblica di Gesù che continua oggi ad Aleppo
Ultimamente nella Liturgia eucaristica, vi era il racconto di S. Marco della missione pubblica di Gesù. Egli percorreva le strade delle città predicando il Vangelo, scacciando i demòni e guarendo la gente da ogni sorta di malattia. Pensando alla mia missione ad Aleppo con tutte le dure realtà di cui vi ho già parlato, in special modo con i casi difficili che quotidianamente affronto nell’accoglienza in parrocchia, veramente mi scopro, come persona credente e come sacerdote, a continuare la missione pubblica di Gesù. E non solo con gli interventi miracolosi di guarigione dalle malattie del corpo, quelle psicologiche e spirituali, attraverso la Parola e i Sacramenti, ma anche con i piccoli gesti concreti di carità che faccio ogni giorno. Come ci ha detto Papa Francesco nel suo recente “Messaggio per la Quaresima”, la Chiesa è “la mano di Dio”, una mano che guarisce.
E io mi sento parte di questa tenera mano, che sfiora le ferite molto profonde dell’umanità curandole, di quell’umanità devastata che è qui in Aleppo e che nient’altro è che il Suo Corpo violentato incessantemente. Io sono sinceramente fiero di essere parte e strumento della Sua tenerezza, presenza amorevole del buon Pastore. Sperimento ogni giorno quella “forza di guarigione” che è presente nella Parola di Dio e nei sacramenti, in modo speciale nella santissima Eucaristia e nel sacramento della Riconciliazione. Sono sempre più consapevole di come questa mano “ricca di tenerezza” non possa fermarsi ad ammaestrare richiamando alla santità; occorre anche che concretamente accada quello che era proprio del “tocco di Gesù”: quella pienezza di compassione che arriva a toccare il lebbroso prima di guarirlo (Mc 1, 39).

Visite nella zona di Middàn
Il nome di Middàn significa in arabo il campo. Da quando è iniziato il “caos” ad Aleppo, Middàn è diventato seriamente un campo non di fiori, ma un campo di battaglia, un campo dove si muore con estrema facilità. In questa zona popolare abitano tante famiglie cristiane di origine armena, numerose di figli. I negozi sono prossimi alle loro abitazioni vicinissime l’una all’altra; le case sono piccole e gli edifici alti, di cinque o sei piani.
Questa zona di Middàn ha subìto e continua a subire la sorte peggiore. Le famiglie, in maggioranza poverissime, non ce la fanno ad abbandonare le case poiché non hanno altro luogo in cui rifugiarsi. Se ne stanno rintanati nelle loro case a distanza di solo 100 metri dalle milizie armate, che continuamente lanciano i loro “regali di morte”: bombole di gas, mortai e missili.
Si odono insistenti i rumori delle sparatorie e le strade non sono agibili se non correndo e a rischio della vita per la presenza dei cecchini che si divertono a puntare e ammazzare uomini e donne disarmati, costretti a uscire dalle case in cerca di lavoro o per comprare qualcosa da mangiare.
Due famiglie le cui case sono state visitate da quei “regali di morte” e che, nonostante ciò, continuano ad abitare in quelle case notevolmente danneggiate, mi hanno chiesto un aiuto per ripararle, anche se parzialmente. Dopo uno studio accurato, li ho incoraggiati a cominciare a fare delle riparazioni seppur limitate, in modo da poter continuare a viverci dignitosamente, nonostante il reale pericolo di venir bombardati di nuovo…

Bassam, il marito della prima famiglia, mi ferma alcuni passi prima dell’edificio per spiegarmi come e dove è caduta la bombola di gas che ha distrutto il suo balcone, tutte le finestre e le porte della casa e, fissando lo sguardo su di me, mi dice: “Padre, è una grande gioia che tu venga a casa nostra in questo momento di grande pericolo. Io e mia moglie siamo senza parole dalla gioia di ricevere la benedizione della casa, questo nonostante i molti impegni che tu hai. Il valore di questo gesto è che, visitando la nostra casa, tu ci porti la benedizione dal Signore”.
All’uscita dell’edificio egli mi mostra la strada dove sono morte 18 persone a causa di un cecchino delle milizie armate che sparava sulla gente inerme, disarmata. Quando siamo entrati ho benedetto con l’acqua santa la casa, abbiamo pregato di fronte a una piccola icona della Madonna, dove egli prega solitamente con sua moglie. Abbiamo controllato parte dei lavori già terminati e poi siamo scesi di nuovo. Nel timore per la mia vita per via dei cecchini, egli, che sa come muoversi, mi accompagna alla seconda casa; però lui non entra, per rispetto dell’intimità delle persone che vi abitano.

La seconda casa è quella di una coppia, marito e moglie. Lui lavorava come autista, ma poi ha perso il lavoro e ora a mala pena trova qualcosa da fare. Sua moglie è casalinga. Entro da loro e vedo che la casa è composta di una stanza da letto, una cucina e una stanzetta piccolissima dove possono sedersi strette strette quattro persone. È proprio questa stanza che è stata colpita da un “regalo di morte” mentre loro due erano in casa.
L’esito dell’esplosione è stato il tetto forato, la distruzione di una parete e tutto l’arredamento poverissimo andato perduto nell’incendio. Da quel momento la moglie ha sofferto ripetutamente di collassi nervosi e il marito era molto preoccupato ma, nonostante tutto questo, il sorriso non ha mai lasciato il suo volto. Dopo aver pregato con loro, li ho benedetti con quel che rimane della casa e ho ispezionato i lavori di ricostruzione già cominciati.
Il tetto è stato coperto con una “lastra di zinco” che ha sostituito i precedenti mattoni, ma ancora ha da essere cementata. La scelta di non costruire con i mattoni è stata loro, per via del pericolo quotidiano di subire nuovi crolli. È stata rifatta una finestra e sono arrivate alcune sedie, prestate da famigliari.

Il terzo caso che vi racconto è quello di una signora, madre di cinque figli, che si presenta informandomi che il marito è stato ricoverato d’urgenza all’ospedale perché soffre di “cirrosi virale del fegato”. Egli ultimamente non lavorava più e lei è casalinga e tutti e cinque i figli sono troppo piccoli per lavorare. Come fare a pagare l’ospedale, le ricette mediche e il farmaco, molto caro, necessario per curare la malattia del marito? Come Parrocchia abbiamo contattato la clinica dove Mosés (questo il nome del marito) è stato ricoverato e abbiamo promesso di coprire tutte le spese di ricovero e per i medicinali. Dopo le dimissioni dalla clinica, Mosés è ritornato a casa stanco e senza forza. Ora, egli necessita di un nuovo trattamento medico e di nuove cure e per questo deve raggiungere la città di Homs oppure Damasco. Per i viaggi, i ricoveri e la lunga lista di medicinali che sta prendendo e che deve continuare a prendere… si accumulano le fatture!
Ho trovato l’intera famiglia riunita in una stanza: i figli tutti insieme raccolti come pulcini attorno alla madre e al padre senza fiato. Mi hanno raccontato della loro esperienza con la Provvidenza divina che non è mai mancata, della speranza che tutto questo finisca presto e che la figlia più grande, studentessa universitaria, si possa finalmente laureare aiutando con il suo lavoro l’intera famiglia. Abbiamo poi pregato tutti insieme, quindi ho benedetto loro e la casa, assicurando che la mano tenera di Dio, che è la Chiesa loro madre, sarà sempre presente accanto a loro, non esitando ad aiutarli spiritualmente e anche nel bisogno concreto.



Sulla via del ritorno alla Parrocchia, mentre riflettevo sull’esperienza e sul dono di questi “incontri”, ho capito di aver percorso una Via Crucis vera e propria. Sono infatti, entrato profondamente nel Mistero della sofferenza di Gesù, della sua Morte e della sua Risurrezione: in modo unico, speciale. Mi pareva, mentre mi incamminavo tra una casa e l’altra, in quella zona colpita così duramente, di percorrere con i miei Confratelli le Stazioni (della Via Crucis) nella vecchia città di Gerusalemme. Spero che il Signore mi dia la forza di non smettere mai di vivere quotidianamente questa “Via Crucis” reale per poter essere segno efficace del Suo tenero amore alle membra più sofferenti del Suo Corpo, che è qua ad Aleppo.
Vi ho testimoniato solo tre Stazioni, ma ve ne sono tante altre che vivo ogni giorno... Sembra veramente che il “cuore” della mia missione ad Aleppo sia proprio questa continua Via Crucis con la scoperta, ogni santo giorno, di nuove Stazioni della sofferenza… all’infinito.

La Mano tenera di Dio
Valeva la pena di visitare le case semi-distrutte con gli uomini, le donne, i ragazzi e i bambini che le abitano? E incontrare quell’uomo ammalato con la sua famiglia? Non potevo pensare ad un aiuto “da lontano”, senza sottopormi al rischio di un incontro improvviso con “sorella morte”?
Questa è una bella domanda che io come Parroco ho continuato a pormi fino a quando il buon Pastore stesso ha mi dato la risposta, con un’altra domanda che spiega tutto: “Valeva la pena di toccare il lebbroso, prima di guarirlo? Non si poteva cioè guarirlo senza toccarlo?”.
Se si tratta di manifestare la tenerezza di Dio che distrugge tutte le divisioni e le barriere fra l’uomo e il suo Dio, se si tratta di manifestare il Suo Amore verso la Sua creatura colpita e martoriata, questo gesto del toccare è il gesto ESSENZIALE della “liturgia divina della guarigione”.
È il mio piccolo gesto della visita alle persone sofferenti nelle loro case, a rischio della mia vita stessa, è questo gesto di starci, di esserci fisicamente, che ha degli effetti quotidiani di “guarigione” nella vita delle famiglie.
La visita a queste case di Midàn, è il gesto più bello e più vero per testimoniare come anche oggi Gesù non si vergogna di toccare la lebbra, pur di manifestare quanto Lui è presente. Non c’è cosa più vera e concreta di quel tocco di Gesù al lebbroso (la conversione di Francesco comincia con l’incontro e il bacio dell’Amore al lebbroso!), quel tenero tocco della Chiesa che aiuta a riparare materialmente la casa danneggiata dalla bomba o quel tocco della Chiesa che aiuta a guarire un padre di famiglia, altrimenti condannato da una malattia che non perdona.
Questo gesto concreto vale più di tantissime parole poiché ha la forza di guarire, anzi, di risuscitare dalla morte!
Al gesto del “tocco” al lebbroso se ne aggiunge un altro che manifesta l’immensa tenerezza di Dio.
È il dono compassionevole del cibo offerto da Gesù alla folla affamata, attraverso il miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci (Mc 6, 34-44).

Quanta letizia ho sperimentato, dopo questa giornata faticosissima, ma ricolma di segni di tenerezza e di compassione, appoggiando il capo sul cuscino prima di addormentarmi in pace, consapevole di essere stato il tramite affinché la missione pubblica di Gesù abbia a continuare qui e ora: manifestando Egli stesso la tenerezza del Padre nei confronti dei suoi figli!

Quanta più gioia c’è nel dare che nel ricevere!” (At 20,35)

fr. Ibrahim
E-Mail: francescovai@hotmail.com; francescovai22@gmail.com